Lago di Garda: è il più grande dei laghi italiani. A sud si trova circondato dalle colline moreniche e nella parte a nord avvolto dalle altre catene montuose che gli conferiscono la forma e l’andamento di un fiordo.
Palude Mantellina: la zona dei Mantelli (meglio nota come Palude Mantellina) è tra le più interessanti zone umide che punteggiano gli avvallamenti posti tra le colline moreniche del basso lago.
Riserva Naturale Complesso Morenico di Castellaro Lagusello: un’area al centro dell’anfiteatro morenico gardesano, con un piccolo lago prospiciente il borgo di Castellaro.
Terme di Sirmione: sono una delle più importanti realtà termali d’Italia. L’acqua termale compie un percorso di ben 20 anni per arricchirsi di tutti gli elementi che le conferiscono elevate proprietà preventive e terapeutiche.